top of page

INFORMAZIONI

COME ARRIVARE

icona della geolocalizzazione
icona di una persona

7 minuti a piedi da M4 Linate

600 metri dalla metropolitana

icona di una macchina

5 minuti dalla Tangenziale Est: uscita n.6 Linate

Da Venezia: A35 direzione Milano – uscita Novegro – Tregarezzo

Da Torino: A4 direzione Venezia – tangenziale est – uscita n. 6 Linate

Da Bologna: A1 direzione Milano – tangenziale est – uscita n. 6 Linate

MEZZI PUBBLICI

icona della metro

Corse metro tutta la notte (periodo estivo)

Linea M4 (Blu): scendere alla fermata di Linate Aeroporto.

Linea NM4 sostituisce M4 da 00:30 alle 5:30 tra Linate aeroporto e San Babila, maggiori info qui.

icona di un autobus

Corse autobus fino a 00.30

Autobus 973/ – direzione S. Felicino (bus stop: Novegro)

Autobus 923/ – direzione Milano 2 (bus stop: Novegro)

icona di una bicicletta

25 minuti in bicicletta da piazza Cinque Giornate

PARCHEGGI

MINORI

Per ragioni di sicurezza e a tutela dell’incolumità fisica del minore, si sconsiglia fortemente di portare all’Evento bambini di età inferiore ai 4 anni. L’ingresso al Luogo dell’Evento di bambini di età inferiore ai 4 anni si considera ad integrale rischio e pericolo dei genitori, che dovranno obbligatoriamente far indossare cuffie antirumore per bambini o comunque strumenti protettivi per le orecchie.

Sotto i 5 anni di età il minore non è pagante.

Nei settori a Posti Numerati, il bambino NON ha diritto ad occupare un posto a sedere e deve necessariamente essere tenuto in braccio.

Nei settori a Posto Unico non numerato in piedi,  il bambino può posizionarsi accanto all’adulto accompagnatore.

Nei settori con Posti a sedere non numerati,  il bambino può posizionarsi accanto all’accompagnatore e può occupare un posto non numerato a sedere se previsto.

Dai 5 anni di età il minore paga a prezzo pieno

Tutti i minori fino ai 16 anni compiuti dovranno assistere all’Evento accompagnati da un soggetto maggiorenne con regolare Titolo d’ingresso, in rapporto di un adulto ogni due minori. 

PORTATORI DI DISABILITÀ

Nell'area è presente la piattaforma disabili. 

Il parcheggio disabili è il P1, al quale si accede da Via Rivoltana (vedi sopra)

Per eventuali informazioni o prenotazioni contattare parcomusicamilano@gmail.com indicando:

  • nome del disabile

  • nome dell'accompagnatore

  • certificato di invalidità

  • comunicare se è Deambulante o NON deambulante

  • evento richiesto

REGOLAMENTO

é vietato:

• Introdurre bombolette spray (antizanzare, deodoranti, creme solari, etc…)

• Introdurre trombette da stadio

• Introdurre o detenere armi, materiale esplosivo, artifizi pirotecnici, fumogeni, razzi di segnalazione, pietre, coltelli o altri oggetti da punta o taglio

• Introdurre catene​​

• Introdurre bevande alcoliche di qualsiasi gradazione

 • Introdurre o detenere sostanze stupefacenti, veleni, sostanze nocive o materiale infiammabile

 • Introdurre all’interno bevande contenute in lattine, bottiglie di vetro, borracce di qualsiasi materiale o bottiglie di plastica. Si può entrare solo con bottigliette di acqua da mezzo litro e senza tappo.

 • Accedere e trattenersi in stato di ebrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti

 • Introdurre animali di qualsiasi genere e taglia 

 • Introdurre bastoni per selfie, treppiedi, binocoli 

 • Introdurre ombrelli con punta e aste

• Introdurre strumenti musicali

•Introdurre penne o puntatori laser

• Introdurre droni di qualsiasi grandezza e aeroplani comandati 

• Introdurre apparecchiature per la registrazione audio/video 

• Introdurre power bank

• Introdurre macchine fotografiche di qualsiasi genere e livello

• Introdurre videocamere, GoPro, iPad, tablet 

• Introdurre biciclette, skateboard, pattini, overboard 

​• Introdurre caschi da moto

 • Introdurre TUTTI GLI ALTRI OGGETTI ATTI AD OFFENDERE

​Lo staff addetto alla sicurezza si riserva il diritto di effettuare controlli ed eventualmente vietare l’ingresso nella venue di tutti quegli oggetti che riterrà inadeguati e pericolosi, anche se non espressamente indicati in questo elenco.

non è consentito:

• Esporre materiale che ostacoli la visibilità agli altri spettatori o che interferisca con la segnaletica di emergenza o che, comunque, sia di ostacolo alle vie di fuga verso le uscite;

• Svolgere qualsiasi genere di attività commerciale che non sia stata preventivamente autorizzata, per iscritto, dalla società organizzatrice dell’evento;

• Porre in essere atti aggressivi nei confronti del personale addetto al controllo;

• Danneggiare o manomettere in qualsiasi modo strutture, infrastrutture e servizi dell’impianto;

• Arrampicarsi su balaustre, parapetti, divisori ed altre strutture non destinate alla permanenza del pubblico;

 • Stazionare su percorsi di accesso e di esodo e su ogni altra via di fuga

Color-Background.png

MEDIA PARTNER

blocchetto_Qn+giorno.png

UFFICIO STAMPA

Logo PAROLE & DINTORNI srl.jpg

Comunicazione e Ufficio Stampa: Parole & Dintorni – Marta Falcon (marta@paroleedintorni.it) Promozione Radio e TV: Parole & Dintorni – Stefano Seresini (stefano.seresini@paroleedintorni.it) Federica Capra (federica@paroleedintorni.it)

© 2024  Parco Musica Milano - Via Enzo Jannacci Segrate (MI)

bottom of page